Peak Sans
Peak sans è un esempio di progetto di font design. Si può dire che sia stato più un esercizio di stile legato ad un periodo di apprendimento. In ogni caso il risultato è sufficiente da rendere effettivamente utilizzabile questo carattere tipografico.
Il progetto è iniziato con l’ispirazione del concept che dovesse essere alla base. Una volta individuato è stato tradotto in forme e regole grafiche. Terminato anche il disegno dei caratteri è stato necessario studiarne la posizione nel testo.
Si può dire che questa fase sia la più lunga e puntigliosa poiché è necessario studiare tutte le combinazioni possibili di lettere e adattare lo spazio tra di loro.
Alla fine del processo è stato possibile impaginarlo e utilizzarlo.
Descrizione delle forme
L’idea delle forme è stata ispirata alla silhouette delle vette montuose. In modo analogo gli apici delle lettere del carattere svettano rispetto al corpo. Al contrario invece i pedici sono particolarmente corti.
Le linee si alternano tra curve e spezzate come un’emulazione del paesaggio naturale. In particolare nella lettera “k” si può notare questa particolarità. Gli elementi contrastanti convivono e creano una linea estetica identificativa.
Il font rimane di tipo sans-serif, ma potrebbe essere definito quasi modulare. Le dimensioni e le curve si ripropongono in maniera analoga in quasi tutte le lettere.
